Cosa sai della gioia?
Io so che non dipende da ciò che possiedo, da come mi vesto e da quante cose faccio all'ora. Della gioia so che mi ac-cade addosso a mia insaputa, è questione di istanti. La sento e capisco che c'è perché smetto di pensare a tutto ciò che mi spaventa. Divento allora il tempo che sto indossando, mi intreccio umanamente con chi mi sta vicino, abbasso il tasso di ostilità e non mi proteggo più perché, in tempo di Pace, spirano i nemici, perdono importanza. Evviva! (... e io sono viva)
La gioia, quando mi accade, la rivedo nelle foto e la riconosco; ha dei tratti somatici che sono suoi. Io le presto soltanto i connotati. Le persone felici, facci caso, non sono brutte o belle, sono solo felici, e così arrivano a chi le guarda. Diventano persino contagiose, e non servono vaccini, al contrario! Ci si augura una sana pandemia, se il virus è la gioia.
La gioia è bella finché dura; quando finisce, la rivuoi. Funziona così.
Bisogna così tornare sui luoghi del delitto. Nel mio caso, di solito, questi luoghi prevedono un palco, degli strumenti, gente che suona e gente che canta, passando per gente che balla. Dipende dal fatto che, se avessi assecondato la mia natura, io sarei quella cosa lì, ma non lo sono, e quindi mi occorre il sogno vero degli altri per ricordare la mia parte vitale, parzialmente sommersa.
Il prossimo appuntamento con la gioia è previsto per domani, domenica 4 maggio a Senigallia, per la prima data del Tour estivo al mare per le Bollicine, Vasco Rossi Tribute band.
Dove?
![]() |
lo scorso anno... |
Lido Acquapazza, Lungomare Goffredo Mameli, 189. (Tel: 339 543 7467)
Quando?
Domenica 4 maggio, pranzo e poi concerto, h 16:00, oppure concerto h 16:00.
Il lido Acquapazza è un posto molto bello, con tanto mare attorno, sabbia sotto ai piedi e birra da sorseggiare, ma non è obbligatorio! hanno anche altre bevande. Si può fare tutto ciò che si vuole.
Un attimo prima...
![]() |
Teatro Concordia. Cupramontana. 26/04/2025 |
La data Zero si è svolta il 26 aprile 2025, a Cupramontana, nel fantastico Teatro Concordia. Beato chi c'era! E' stato splendido, come la canzone.
Ma chi sono queste bollicine?
![]() |
Le Bollicine. 26/04/2025 Cupramontana. |
Per chi non lo sapesse, questa band è composta da un bel numero di persone, ovvero:
- Simone Mondati, che si occupa in modo egregio della parte tecnica, dunque luci, montaggi, somontaggi, sbattimenti e coordinazioni tutte.
- Mirco Cerioni, che è la voce e l'anima delle "Bollicine", ovvero un progetto nato 22 anni fa, per una scommessa col destino che Simone e Mirco hanno deciso di tentare, su insistenza iniziale di Simone, che noi ringraziamo! Forse non pensavano di arrivare così lontani, ma è bello che ci siano riusciti a questi livelli!
- Daniele Ganzetti, Tastiere. Fa parte del progetto dalla prima ora e, insieme a Mirco, esegue ogni tanto spettacoli di Voce e Tastiere. (sul sito ufficiale, di cui lascio riferimento a fine post, troverai le varie date)
- Anna Greta Giannotti, Chitarra elettrica. Anche detta la First lady delle bollicine. Greta è una ragazza di grande talento, che ha suonato con artiste del calibro di Giorgia.
- Andrea Giovannetti, chitarra elettrica storica della band. Dire che è "bravo" è riduttivo.
- Matteo Venanzi, basso & allegria. Raramente ho incontrato persone così giocose e simpatiche su un palco e nella vita. Tanta stima e simpatia :-)
- Mattia Principi, Batteria portentosa. ultimo ad arrivare nel gruppo, è nato la notte in cui le bollicine venivano al mondo, tipo un destino, di cui siamo tutti molto felici.
- Nicole Vestuto, corista, aggiuntasi quest'anno. ragazza di grande talento, di grande bellezza e di grande umiltà, con un bel curriculum, nonostante la giovane età! in bocca al lupo!
Ci tengo a "Fare i nomi", ad indicare le persone, perché so quanto siamo distratti nelle nostre quotidianità rispetto al "Making off". Ci sembra spesso tutto facile ed immediato, invece fra questi nomi ci sono ben 22 anni di "mestiere", di situazioni più o meno facili, di intoppi amministrativi, di problemi tecnici, di Performances che, immagino, a volte siano andate bene, altre volte meno, e poi la magia della data Zero, a Cupramontana, dove tutta questa gavetta si è condensata in uno spettacolo perfetto ed emozionante, frutto di un lungo inverno di studio e programmazione.
Che scaletta scegliere? Con che criterio? Non lo so, ma so cosa ho sentito.
Cosa succede in città?
"Siamo noi, siamo noi quelli più stanchi, siamo noi siamo noi che dovremmo andare avanti".
E' musica? Politica? Attualità? oppure è soltanto una canzone? Chi lo sa?
"Cosa succede in città? C'è qualche cosa si, qualcosa che non va".
Sono solo canzoni, sento dire in giro, ma le canzoni hanno il potere di ricordarci chi siamo e come siamo messi. La società attuale ed i suoi deliri universali sono costantemente parte dello spettacolo, e lo trovo sensato oltre che necessario. Non so quanto sia "utile", ma so che è necessario.
Nel mezzo della preparazione del tour, è capitato un fatto di immensa gravità.
![]() |
Benedetta Blasi. Beje. |
Benedetta Blasi, "Beje" si è spenta in un ospedale di Ancona che confina col mare
E' successo nei primi giorni di gennaio del 2025. Aveva poco più di 20 anni, ed una voglia enorme di vivere. Lei cantava, suonava, ed ascoltava le Bollicine tutte le volte che le era possibile. Era molto legata a Mirco, pertanto, questo evento sconvolgente non poteva essere archiviato a fatto personale. Il Tour è presto diventato "Beje Tour 2025", e così, per tutto il 2025, Beje sarà insieme a noi, ovunque le Bollicine si esibiranno.
![]() |
Mariangela Gianangeli. Beje Tour 2025. Cupramontana. |
A Cupramontana, Milena Gianangeli, che è la mamma di Beje, ci ha regalato una lezione di coraggio e forza che difficilmente dimenticheremo. Lei è salita sul palco ed ha suonato il flauto davanti ad un teatro pieno, sfidando il nodo alla gola, ed è stato quanto di più Umano mi sia successo da anni.
Quello che ci succede non dipende quasi mai da noi, ma il modo in cui decidiamo di reagire fa la differenza in modi che spesso non riusciamo a concepire. Io credo moltissimo nel potere della "Porta aperta", o anche del "Muro rotto", del Ponte, di ciò che crea connessione piuttosto che astio, dolore gratuito e sofferenza cieca, ma non è sempre facile, non sempre è possibile. Milena l'ha fatto.
Ciò che segue, potrebbe sembrare una forzatura, ma non lo è.
Il suo esempio ci parla di guerra in Ucraina, di morti in Palestina ed ovunque la gente si ammazzi, perché contiene il valore alto della "resa". Lei ha testimoniato la "Resistenza" ai fatti grandi, ci invita, senza alcuna pretesa ad un nuovo punto di vista sulle cose.
Chi non conosce figli e genitori che si scannano ogni giorno per ragioni francamente futili ma anche violente? ovvero tentativi di imporre confini, modi di essere e chissà quanto altro.
Beje non c'è più, e quella madre, insieme alla sua famiglia, hanno fatto ponte col passato, tenendolo in vita, senza vittimismo, senza recriminare nulla.
Non accusano la sanità per eventuali mancanze, ma ringraziano per tutto ciò che hanno ricevuto.
Non reclamano vittimismo per l'ingiustizia subita, ma ricordano che la vita comincia e finisce per tutti, ciò che conta è ciò che ne facciamo nel mezzo, fra la prima e l'ultima parentesi. Fare piuttosto che Parlare di fare. Esserci ogni volta che si può.
Non c'è stato nulla di retorico, nulla di forzato. Tutto è andato esattamente come doveva. Siamo usciti da quello spazio di Concordia con l'impressione di aver partecipato a qualcosa di molto intimo e personale, qualcosa che ha incluso tutti, che un po' ci ha cambiati, in meglio.
Era un concerto.
Era "Solo" un concerto?
Risponditi da solo.
Domenica, al mare, lo spettacolo sarà diverso, per forza di cose, ma lo spirito sarà lo stesso.
A quanto ne so, Milena potrebbe essere di nuovo presente.
Io ci sarò, perché devo molto a queste persone che da anni portano gioia nella mia vita per il semplice fatto di esistere e, come dico sempre, va inteso "senza scatto alla risposta". Non esiste obbligo o aspettativa di corrispondenza. E' così e basta.
Ci andrò perché, in culo ai miei grandiosi e ventennali DCA, io ballerò come una matta, incurante del mio tondo corpo. (e non sarà facile, come forse può sembrare).
Ci andrò per esercitarmi con la mia costosa Canon che uso a malapena e che mi crea un mezzo imbarazzo, ma adoro averla fra le mani.
Ci andrò perché esserci è bello, e se anche una sola persona decidesse di unirsi allo spettacolo dopo aver letto queste parole, io ne sarei molto felice.
Fra muro e ponte, sceglierò sempre il ponte! tu?!
![]() |
Lo scorso anno, al lido Acquapazza. |
L'angolo del link.
Questo è il sito Ufficiale delle Bollicine. Troverai la scritta "sito non sicuro", ma stai tranquillo! è solo un errore tecnico. Il sito è più che sicuro.
Questa è la pagina Facebook di Mirco.
Qui trovi la pagina dedicata a le Bollicine
Official Fans club, Le Bollicine.
Se ti interessano gli artisti, li trovi ugualmente su Facebook e su Instagram. Li trovi digitando i loro nomi!
infine...