Domenica 7 dicembre, Benedetta Blasi, per tutti “Beje” avrebbe compiuto ventun anni, e sappiamo bene quanto sia stata speciale la sua esistenza, quindi la festeggeremo e la ricorderemo con uno spettacolo dedicato a lei, come è giusto che sia!
Per puro caso, l’evento si svolgerà all’insegna di una specifica lettera dell’alfabeto, ovvero la “M” …M di Musica, a Moie di Maiolati Spontini… ma non è finita qui, e posso dimostrarlo :- )Inizio dalla "M" di Milena, la Mamma di Beje!
Ho conosciuto Milena alla fine di un fantastico concerto delle nostre amate Bollicine. Era la data Zero del “Beje Tour 2025” ed eravamo a Cupramontana.
Il teatro Concordia era pieno zeppo di gente. Faccio fatica a raccontare alcuni momenti di quella serata, perché sembrava che il tempo si fosse “Riempito” di tutti noi mescolati a qualcosa di più grande rispetto alle nostre quotidianità. Qualcosa di indefinibile ed immenso.
Milena è salita sul palco per suonare il flauto con la Band, la canzone: “Vivere… è passato tanto tempo”, l’ha scelta Beje. Nei fatti erano passati solo pochi mesi da quel triste momento, e c’era tanto di cui soffrire e tanto da omaggiare.
I pensieri di noi spettatori sembravano impigliati ai pulviscoli sospesi nell’aria, mentre guardavamo le immagini di Beje sullo schermo ed ascoltavamo la sua voce limpida che ci diceva, guardandoci negli occhi:
“Fate della vostra vita una storia luminosa e straordinaria” .
Se ci venisse in mente
che, in fondo, aveva solo vent’anni, e che quegli entusiasmi a vent’anni è
lecito averli, la risposta ce la dà Brunori Sas, ed è definitiva:
“…Avere vent’anni o cento, non cambia poi mica tanto,
se non riesci a vivere la vita com’è”.
Beje ha saputo vivere le sue ore, la sua malattia, il suo destino, e non tutti ne sono capaci. L’accettazione è la parte più difficile del nostro vivere quotidiano.
La seconda "M", appartiene a Maurizio Socci. Di lui conosciamo la passione e la professionalità con la quale, da anni, ci racconta tramite ETV Marche, ciò che accade nelle Marche. Maurizio condurrà il pomeriggio dedicato a Beje, e ne siamo molto felici!
La terza "M" è legata alla Musica, ovvero al Violino di Marco Santini, Maestro violinista, che non ho mai avuto il piacere di ascoltare, ma so che sarà bellissimo!
La quarta "M" e la quinta, sono di Mirco Cerioni e Simone Mondati, rispettivamente voce e tecnico del suono della nostra cover band del cuore: Le bollicine.
A loro, come ho già detto, dobbiamo il "Beje Tour 2025" fra le cose più belle che ci siano capitate quest'anno.
Non riuscivo ad immaginare come avrebbero trovato il giusto equilibrio fra argomenti immensi e la necessaria leggerezza richiesta ad un concerto rock, ma ci sono riusciti ben oltre le nostre aspettative.
![]() |
| Beatrice, Benedetta, Mirco e Milena. |
...è diventato lo slogan di Beje anche grazie alla puntuale ripetizione del “momento Beje” ad ogni concerto, grande o piccolo che fosse, e noi non lo dimenticheremo.
Mirco e Simone saranno
presenti allo spettacolo del 7 dicembre, e ci regaleranno qualche brano di
ottima musica, che scopriremo sul momento, e non vediamo l'ora.
Infine…
Dalla "M" di Medici, saltiamo alla "F" di “Fondazione Ospedale Salesi di Ancona”, alla quale
dobbiamo tantissimo.
I membri della Fondazione
Salesi accolgono, accompagnano, sostengono e provano ad alleggerire un impegno
gravoso quale è assistere una persona cara che sta male, in questo caso,
ricordiamolo, si parla di bambini!
Basta guardare un TG per
capire a che livello ci siamo affezionati, o forse infezionati rispetto alla
narrazione esasperante di tutto ciò che manda a male le nostre società, e così
finiamo col dimenticare le parti nobili e necessarie nelle nostre vite, ovvero
le persone grazie alle quali, la parola "umano" non somiglia solo ad
un abominio (vedi TG di qualsiasi ora).
Dobbiamo tantissimo a chi, ogni giorno, sceglie di fare quei
dieci passi in più verso l'altro, in questo caso, ribadisco, l'altro è un
bambino, pertanto dovremmo essere presenti tutti quanti alla festa di
compleanno di Beje, perché sarà un modo per celebrare la ragazza bellissima, sensibile,
intelligente che era, ed il regalo sarebbe quello di aiutare altri
ragazzi e ragazze che ogni giorno vivono in bilico fra paure e speranze lungo le
corsie del Salesi.
Grazie al Salesi, e
grazie alle persone sopra elencate, che offriranno le loro abilità artistiche e
professionali per una causa così tanto importante.
Domenica 7 dicembre 2025,
ore 17:00 a Moie di Maiolati Spontini!!
Il 7 dicembre, alle 17:00, presso
l'Auditorium del Polo Scolastico M.L.King di Moie di Maiolati Spontini, festeggeremo Beje ed il privilegio di averla
incrociata, ognuno a modo suo.
Ricordiamo di prenotare prima dell'evento!
La Prenotazione è obbligatoria,
e va effettuata presso la FONDAZIONE SALESI, Tel: 071 5962850 tutti i giorni:
Mattina:
da lunedì a venerdì, dalle ore 09:00/13:00
Pomeriggio:
lunedì e giovedì, dalle ore 14:00 alle 17:00
Ingresso a donazione
libera.
Chi desidera contribuire,
può farlo anche tramite bonifico al seguente IBAN: IT78K0306902609100000005545
Ci vediamo lì!
Qui di seguito, il link
al sito ufficiale della Fondazione salesi, per seguire le loro attività:
https://www.fondazioneospedalesalesi.it/




.jpg)


Nessun commento:
Posta un commento